Discussione: Tecnica per LPS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2013, 09:38   #7
alessio1992
Ciclide
 
L'avatar di alessio1992
 
Registrato: Dec 2011
Città: spoleto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno...
Età : 33
Messaggi: 1.876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da janco1979 Visualizza il messaggio
Un buon skimmer ti vuole in tutti i modi, anche se gli lps gradiscono un acqua un po piu "grassa"
Alimenta i coralli anche in maniera diretta
------------------------------------------------------------------------
Alla fine della fiera il risparmio è minimo..
------------------------------------------------------------------------
Diciamo che ti puoi permettere di avere una vasca con valori inquinanti non per forza a zero..ma rimane comunque invariata la manutenzione regolare classica.
Bè alla fine il risparmio non è cosi minimo però...per esempio per gli LPS non serve il reattore di calcio...che insieme al ph controller la co2...ti partono 4/500 euro...anche per la plafoniera...con LPS in quella vasca me la cavo con una 8x39w...se vorrei allevare SPS almeno una 8x54w...e la spesa non è minima ne iniziale e di consumo...Lo skimmer serve sempre buono sono d'accordo...ma non serve 10 volte superiore al necessario...e anche qui risparmi...!!
alessio1992 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10136 seconds with 13 queries