per quello si consiglia di zavorrare le piante

Ma comunque il procedimento è semplice.Ad esempio nel primo periodo fai crescere gli steli fino alla superficie dell'acqua.Quindi procedi alla prima potatura,lasci la zavorrina(tipo cannolicchio) con gli steli tagliati(te la indico come gruppo A) e aggiungi una nuova zavorra con un gruppetto di apici(gruppo B).Dagli steli tagliati si formeranno nuovi steli:come ti ho detto prima puoi sfoltirli e lasciarli crescere sulla vecchia parte basale o tagliarli e riformare un nuovo gruppetto di apici ancorato ad un altra zavorra(gruppo C).Quando il gruppetto di steli vecchi(gruppo A) non produrrà più ramificazioni o diventa antiestetico lo elimini.Man mano che passa il tempo il gruppo B si trasformerà nel gruppo A e cosi via.