Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2013, 21:56   #9
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
per quello si consiglia di zavorrare le piante Ma comunque il procedimento è semplice.Ad esempio nel primo periodo fai crescere gli steli fino alla superficie dell'acqua.Quindi procedi alla prima potatura,lasci la zavorrina(tipo cannolicchio) con gli steli tagliati(te la indico come gruppo A) e aggiungi una nuova zavorra con un gruppetto di apici(gruppo B).Dagli steli tagliati si formeranno nuovi steli:come ti ho detto prima puoi sfoltirli e lasciarli crescere sulla vecchia parte basale o tagliarli e riformare un nuovo gruppetto di apici ancorato ad un altra zavorra(gruppo C).Quando il gruppetto di steli vecchi(gruppo A) non produrrà più ramificazioni o diventa antiestetico lo elimini.Man mano che passa il tempo il gruppo B si trasformerà nel gruppo A e cosi via.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08898 seconds with 13 queries