Nei negozi (ma anche in molti acquari devo dire) sono pesci poco appariscenti che passano per lo più inosservati.
In acquario, a parte nei secondi in cui i maschi corteggiano le femmine sono pesciolini con le pinne non distese e abbastanza "amorfe" devo dire, almeno questo ho notato quando ho allevato i gertrudae.
Il colore del corpo, a seconda della provenienza, tende ad essere più giallino o più bianco...ma per gli esemplari presi in negozio questa differenza è casuale e a volte imprevedibile.
Invece, prendendo le popolazioni locate si hanno solitamente esemplari più belli, con pinne più grandi e colorate perchè sono originari di quel luogo e non hanno perso i caratteri distintivi attraversi incroci strani in allevamento.
La cosa delle pinne lunghe è evidente per lo più nei gertrudae, i furcatus hanno le pinne corte di loro senza i lunghi filamenti dei cugini!
