Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2013, 20:13   #10
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Nei negozi (ma anche in molti acquari devo dire) sono pesci poco appariscenti che passano per lo più inosservati.
In acquario, a parte nei secondi in cui i maschi corteggiano le femmine sono pesciolini con le pinne non distese e abbastanza "amorfe" devo dire, almeno questo ho notato quando ho allevato i gertrudae.

Il colore del corpo, a seconda della provenienza, tende ad essere più giallino o più bianco...ma per gli esemplari presi in negozio questa differenza è casuale e a volte imprevedibile.

Invece, prendendo le popolazioni locate si hanno solitamente esemplari più belli, con pinne più grandi e colorate perchè sono originari di quel luogo e non hanno perso i caratteri distintivi attraversi incroci strani in allevamento.
La cosa delle pinne lunghe è evidente per lo più nei gertrudae, i furcatus hanno le pinne corte di loro senza i lunghi filamenti dei cugini!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12599 seconds with 13 queries