|
Originariamente inviata da ZON
|
Su advanced aquarist e' pieno di articoli interessanti di dana riddle, sanjai yoshi e altri ricercatori che spiegano molto bene cosa intendo... Oltre al fatto che cone ti ho detto passeranno anni prima di avete diodi con spettri piu completi e simili alla lice naturale o artificiale delle lampade fluorescenti e a scarica...nemmeno se monti tutto l'arcobaleno andra' bene perche avrai picchi ben definiti sul colore del led ma non miscelati e distribuiti bene..insomma avrai tanti spot di colore ma non una uniformita' e emissione delle lampade tradizionali..
|
Ma certo concordo con te non esiste ancora un Led singolo che produca uno spettro completo....
Ma negli ultimi mesi ci sono stati passi da gigante sia negli spettri sia nei colori di Led costruiti..
Non mi sembra che su questo spettro qui sotto elencati ci siano delle mancanze..
Vorresti mettere in discussione questo grafico qui sotto?
Da quello che ho capito ci sono più di 600 mila dollari di studi solo nella scelta dei Led da montare nella radion per ricreare il più possibile lo spettro completo.
Il tutto in collaborazione con i migliori biologi marini americani
