Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2013, 21:49   #25
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yasser Visualizza il messaggio
Stefano, tu invece hai ripetuto la stessa cosa: se riusciamo a fare tanto con poco, perché strafare?
Capisco che la gestione della vasca sia una variabile importante, ma non implica necessariamente andare incontro alla prassi.(prassi intesa come "ciò che siamo abituati a considerare normale)
più che il normale direi agevolare chi allestisce
spesso si consigliano tecniche importanti e luci potenti perchè semplificano la gestione
..... uno skimmer tosto riesce in parte a compensare eventuali errori
..... pompe potenti aiutano l'ossigenazione , allo stesso tempo mantenendo eventuali sedimenti in circolo ne favoriscono l'eliminazione
..... luci potenti aiutano i coralli e i vegetali
chi puo spendere tanto in tecnica , luci e consumi elettrici fa bene a farlo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10198 seconds with 13 queries