Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2013, 15:33   #9
alediscus
Plancton
 
L'avatar di alediscus
 
Registrato: Aug 2007
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da chrism Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
E ricorda che i LED da 3W vanno montati su un dissipatore di calore e, come anche gli altri LED, protetti dalla condensa
Ok grazie ho già costruito una a led per un marino ed è più di un anno che funzia senza probl.
tra l'altro ho giocato al risparmio utilizzando dei profili a E in alluminio acquistabili nei centro brico e dirò che a differenza di quello che molti pensavano non fossero idonei invece vanno alla grande.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alediscus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
direi che un paio (da 3 W) bastino ed avanzino per tanto muschio ... bianco caldo e/o 1 freddo +1 caldo

ps. ovviamente evita altre piante esigenti ... ma tanto alle caridine il muschio gli basta ed avanza per trovare cibo e riparo
Sono pienamente d'accordo, poi se vuoi mettere qualche altra pianta magari anche un rosso da 660 nm
ci avevo già pensato , ma con così pochi led non si rischia di avere un effetto a luci rosse ?
chiedo volentieri consiglio perchè a riguardo non ho molta esperienza in quanto illuminazione a led in un dolce
No tranquillo, la luce rossa si miscela bene con le altre, io ho montato un led 3 w tra due da 10 watt bianchi e non C'è nessun riflesso rosso, ma le piante ringraziano!
alediscus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08144 seconds with 13 queries