Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2013, 15:03   #16
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Dovemmo forse rivedere la definizione di "sovradimensionamento"?
Conosciamo delle regole, regole abbastanza generiche e soggette a variabilità, ma che in un certo senso ci danno un'idea su come agire a seconda dei casi a cui siamo sottoposti. Me c'è un limite a tuto...
Nel caso del movimento, tuttavia, ci sono molti più fattori da considerare anche perché, a meno che la rocciata non sia particolarmente snella e colonie madri di dimensioni contenute, sarebbe difficile raggiungere tutti i punti della vasca con la stessa potenza e linearità.
Dunque, per eliminare questo difetto, si tende a compensare con dei getti più vigorosi (che però rimangono comunque abbastanza puntiformi)
Poi non saprei
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09446 seconds with 13 queries