Discussione: Dubbio scelta acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2013, 14:41   #17
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Giusto per capire, per il discorso acqua: se fossi orientato ad iniziare con i Poecilidi per via delle "minori difficoltà" data la mia totale inesperienza, e se le analisi dell'acqua confermerebbero il valore 30 di nitrati, i valori dell'acqua andrebbero sempre comunque modificati o con i Poecilidi potrebbe andare comunque bene?
Cosa mi consigli per utilizzare per i test, hai un "nome e cognome" da suggerirmi reperibili on line? (credo, o almeno spero, siano più economici che comprarli in negozio...)
Eh, o riempi la vasca di piante, cercando così di smaltire i nitrati in eccesso in vasca, oppure credo dovrai aprire un topic in Chimica. Ma non fasciamoci la testa prima.
Come già suggerito, la JBL è a mio avviso il top, però per iniziare, se vuoi partire con i Poecilidi anche gli Aquili 5 in 1 andranno bene. Online li trovi sui 20 euro in totale, gli Aquili.

Quote:
Discorso luci: a tuo parere quindi lasciare installate le due lampade originali Juwel da 9.000, ed eventualmente cambiale con quelle suggeritemi una volta esaurito il loro ciclo vitale, è comunque una cosa che non è detto mi porterà in automatico problemi?
Il concetto è questo, se tu le cambi ora te la rischi meno. Cambiandole più tardi non è detto che avrai problemi, ma te la rischi di più.
Se vuoi "ammortizzare" le spese puoi intanto cambiare un neon, così da "smorzare" lo spettro troppo freddo. Poi più in lá cambi anche l'altro.
Rimane il fatto che se vuoi cambiarli tutti e due ora, visto che fai l'acquisto online, meglio.

Quote:
Hai qualche specie da suggerirmi come piante, che non siano troppo esigenti in fatto di cure, considerando la grandezza della vasca e l'illuminazione a disposizione.
Io personalmente consiglio sempre un assetto "standard". Una bella radice sul quale fissare muschio e Anubias, della Vallisneria sullo sfondo che poi si moltiplicherà da se, volendo un'Echinodorus e poi aggiungi una pianta galleggiante sul cespuglio di Anubias che andrai a creare.
Volendo puoi mettere Ceratophyllum, Najas e Limnophyla per creare un cespuglio di piante a stelo veloci, una di queste o tutte e 3...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10267 seconds with 13 queries