Per i test normalmente utilizzo quelli della JBL che sono precisi e anche perchè una volta esauriti puoi comprare solo i reagenti senza le provette e così risparmi.
I test per iniziare sono PH, GH, KH, NO2 e NO3. Più avanti, se vorrai anche avere cura nella fertilizzazione, serviranno anche PO4 e Fe.
Con i poecilidi puoi usare solo acqua di rubinetto.
Io ho iniziato solo con le lampade da 9.000K e dopo 1 mese sono comparse alghe a barba e pennello.
Cambiiate le lampade........risolto il problema.
Poi la vasca è tua e decidi tu, ma se tutti consigliano un range di kelvin tra i 3.500 ed i 7.500 un motivo ci sarà
Per le piante hai l'imbarazzo della scelta:
Piante a cresita rapida (sfondo):
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Egeria densa
Cabomba caroliniana (leggermente più difficile)
Vallisneria sp.
Piante a crescita lenta (per il centro vasca):
da piantare nel fondo
Echinodorus sp. (tranne la bleheri che diventa enorme e consiglio di metterla come sfondo)
Cryptocorine sp.
Alternanthera reineckii var. rosaefolia (pianta rossa, un pò più difficile)
da legare a legni o sassi:
Anubias sp.
Microsorum pteropus
Muschi vari
Piante da primo piano
Cryptocorine parva
Echinodorus tennellus
Queste sono quelle più semplici, se vuoi cimentarti in qualcosa di pù complesso hai l'imbarazzo della scelta.
Ciao
Davide