Grazie Camillo! poi detto da un allevatore del tuo calibro vale doppio!!!!
Yasser a parte la moria iniziale dovuta alla mia assenza di cui se ne son salvati solo 10, gli altri sono morti tutti dopo il trasferimento nella vasca principale, per varie cause. Una "grossa" moria (4 pesci) sono morti ispiegabilmente dopo aver somministrato delle artemie vive e credo che non siano riusciti o a digerirli o gli si sono incastrati in bocca essendo le artemie adulte e troppo grandi...
Infatti non ho più dato artemie. Uno, come detto, è morto schiacciato dall'anemone (sarà stato pirla??!!!), mentre gli altri, credo bastonati per territorialità o attaccati nella notte da organismi usciti da rocce e dsb....
Il cibo con cui li ho allevati all'inizio, come da manuale, erano rotiferi arricchiti, ma dopo il ritorno dalle Maldive prevalentemente svc e shg scaglie marino sminuzzate.
Ora solo shg fiocchi e artemie liofilizzate.
Teo se ho raggiunto questo piccolo risultato è in gran parte merito tuo e dei tuoi preziosissimi consigli
