Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2013, 12:23   #37
Orkaloca
Pesce rosso
 
L'avatar di Orkaloca
 
Registrato: Jun 2004
Città: Dresano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
non ti devono rilasciare il CITES ..... il certificato serve per le esportazioni extra ue ... tu hai registrato la nascita sul tuo registro basta dare riferimento nel certificato di cessione/vendita .. per fare un eventuale rintracciabilità (l'origine non è più selvatica ma di allevamento)
non so, cioè sul sito c'è tutta una sezione di modulistica per chi importa/esporta, e va bene non ci interessa, ma poi c'è anche della modulistica non inerente questo ma (copio e inizio un post di pensiero in libertà senza alcuna pretesa di spiegare o chiarire qualcosa, son solo elucubrazioni mie)

Quote:
La presente modulistica costituisce la disciplina da seguire da parte di coloro che detengono esemplari vivi di specie animali incluse negli Allegati "A" e "B" del Reg. (CE) 338/97 e successive modifiche ed integrazioni, che applica la Convenzione di Washington (CITES) sul territorio dell' Unione Europea.
La parte evidenziata (da me) è quantomeno ambigua perchè poi sappiamo che in realtà chi si tiene il suo animaletto tutto per se o lo regala non deve fare questi moduli, ma in effetti sono moduli sopratutto per tartarughe (che fan storia a se) e specie in allegato A, quindi sotto altro tipo di tutela, ma alla fine si trova:

Quote:
La nascita in cattività e la scheda informativa - dichiarativa di specie animali incluse nell'Allegato "B" deve essere denunciata entro 10 giorni al servizio territoriale CITES
Scarica il modello di dichiarazione nascita (modello SCT1/BIS)
Scarica la scheda informativa - dichiarativa
Se si vanno a vedere i due documenti si vede che chiedono tutti i dati dei genitori (per cui non mi basta avere solo un numero ma anche data e nazione di rilascio, cose che io dal numero non so ricavare, anche se ci sono delle sigle) per dichiarare la nascita e che si deve fare dichiarazione di conformità dell'allevamento (anche se amatoriale). E questo serve da quel che capisco proprio per dichiarare che il tuo allevamento parte da animali di cattività e produce animali in cattività.

Oltre ai coralli, che sono un caso particolare e spinoso, penso anche all'applicazione in caso di riproduzione ittica (prendi ad esempio i cavallucci, giusto perchè ultimamente son in fissa con quelli :p)

Son comunque davvero curiosa di sapere cosa diranno a Periocillin in forestale :)

(i documenti di cui parlo sono QUA)
__________________
><(((°> OrkaLoca <°)))><
Vendo plafo LED e-shine 24x3w
Orkaloca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13115 seconds with 13 queries