Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2013, 11:19   #4
giacomosilva
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 24/100%

Annunci Mercatino: 0
è vero ci sono opinioni discordanti sul termine antimuffa=resistente alla muffa.
ci sono esperienze di persone che hanno utilizzato quello antimuffa o resistente alle muffe e non hanno avuto problemi di nessun tipo, altri invece che sconsigliano imperativamente di utilizzare sia quello antimuffa che resistente alla muffa.
però in genere si concorda sul fatto che se non c'è scritto è meglio.

ps: scheda tecnica paragrafo Campi d'impiego
http://www.portalehenkel.it/static/u...-e-nautica.pdf
scheda di sicurezza sezione 16 Altre informazioni
http://mymsds.henkel.com/mymsds/0001...S_UT_IT.IT.pdf
c'è scritto:
"H400 Molto tossico per gli organismi acquatici.
H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata."
__________________
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi. (James Dean)
giacomosilva non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10478 seconds with 13 queries