Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2013, 09:41   #10
charlyefun
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: Lugano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

onestamente, come detto anche a Francesco, non avrei voluto entrare in queste discussioni perché spesso si trasformano in miseri flame.

ad ogni modo, dopo aver letto delle inesattezze, vorrei precisare un paio di cose:

- il pacco (arrivato assolutamente integro esternamente) non è stato danneggiato da posteitaliane o SDA ma il problema (come documentato fotograficamente) risiede nel fatto che le buste non erano in sicurezza: l'acqua di molte delle quali infatti è travisata dalle "sigillature" fatte con il nastro isolante....

inoltre io avrei posizionato ogni corallo in busta (sigillata) in un singolo box di polistirolo e poi il tutto nel box grande (sempre di polistirolo). questo avrebbe definitivamente ^garantito la messa in sicurezza degli animali.

in questo caso, invece, avendo perso l'acqua erano divenute praticamente incollate ai coralli (senza aria al loro interno) esponendo questi ultimi a chiaramente facili rotture.

il sottoscritto ha anche cercato di questionare con il responsabile SDA ma alla domanda "cosa contiene" non ho potuto chiaramente discutere oltremodo..

- questione cites: non è assolutamente vero che io ho minacciato Francesco di denunciarlo. gli ho semplicemente detto che vista la situazione io non mi ritengo assolutamente imputabile in alcun modo e dunque in caso di mancato accordo tra le parti mi sarei rivolto ad un legale. E' chiaro che alla risposta "fai come ti pare" io reagisco dicendo "colui che vende senza cites è ritenuto legalmente alla stregua di un contrabbandiere quindi non credo sia per te la soluzione migliore". tutto qui.

anzi, per farvi capire la mia buona fede, ieri sera ho comunque inserito in vasca i coralli (che emanavano un forte odore di marcio) assumendomi un ulteriore enorme rischio dicendo a Francesco che se in un paio di gg si fossero ripresi avremmo sicuramente trovato un accordo forfettario !!!

è chiaro pero' che se non dovessero sopravvivere io non mi sento, onestamente, di dovermi accollare oneri che non mi spettano.

credo che piu' di cosi' non si puo'.

PS tutto il "reportage fotografico" è stato inviato a Francesco evidenziando inequivocabilmente la situazione, cosi' come le buste "incriminate" sono state da me conservate a corroborazione di quanto sostenuto.

una buona giornata.
charlyefun non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14534 seconds with 13 queries