Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2013, 23:33   #1
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi alimentazione Paracheirodon simulans

Ciao a tutti

Ha da poco un branco di questi bei caracidi, sembrerebbero che stiano abbastanza bene, salvo 2 esemplari che mancano all'appello da un po' (il branco era di 14 esemplari)

Il dubbio che ho è che non li stia nutrendo nel modo giusto.
Mi spiego meglio:

io somministro una volta al giorno un pizzico di microgranulare.
Il problema è che se lo verso direttamente nella vasca, i granuli stanno a galla, i pesci non vengono a cibarsi in superficie, e va a finire che si arena tutto sulle piante . (in vasca ne ho moltissime, si può definire un plantacquario)

Se invece, adotto lo stratagemma di metterlo prima in un bicchiere, contenente acqua dell'acquario e subito dopo verso il tutto nella vasca, il cibo cade come fiocchi di neve, i pesci, tentano di mangiarlo, ma la maggior parte del cibo ricade sul fondo ( e i simulans, non mi pare di averli mai visti mangiare cibo dal fondo.)
Certo prima che ricada sul fondo qualcosina splilucchiano, ma proprio poco.
Addirittura sembra, nonostante il mangime sia microgranulare, che sia quasi troppo grande. (in acqua si gonfia ulteriormente)
Oppure è solo una mia impressione dato che li vedo assaggiare il boccone e poi risputarlo.
In ogni caso, si può dire che, utilizzando questo metodo il 70% del cibo ricade sul fondo....
Comunque sempre meglio che utilizzare il primo metodo dove il cibo, trasportato dal movimento della'acqua finisce al 100% su qualche foglia semiemersa o su qualche muschio

Ultima modifica di jento; 17-10-2013 alle ore 22:30.
jento non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11839 seconds with 15 queries