Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2013, 17:14   #8
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'aeratore ha una funzione più che altro estetica ma serve anche ad aggiungere aria nella vasca dei nostri pesci in caso di inquinanti alti.
Ad esempio il tuo black moor ha tutti i sintomi di un'asfisia dovuta ad acqua inquinata. La cosa migliora che puoi fare in questo momento è un grosso cambio d'acqua (anche totale) e aggiungere un aeratore.
Mi ero dimenticato che in quella vasca metterai due rossi. Stando così le cose prenderei in seria considerazione la possibilità di passare subito a un filtro esterno da far lavorare magari insieme a quello interno.
Cioè usare quello interno caricato solo di lana come filtrazione meccanica per pulire l'acqua. Quello esterno solo come filtrazione biologia riempito solo di cannolicchi e bioballs.
Non inserire nessun pesce in quella vasca prima di un mese, potresti invece già inserire delle lumachine, che aiuteranno lo sviluppo dei batteri.
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08930 seconds with 13 queries