Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2013, 15:49   #1
nolith
Guppy
 
L'avatar di nolith
 
Registrato: Oct 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Question vaso per gasteropodi. si può fare?

Ciao a tutti,

in passato ho avuto per un paio di anni un 20L walstald con una betta storpia che salvai dalle iree del fratello maschio con cui condivideva la vasca.
Non riuscendo a fuggire rapidamente per i problemi fisici il proprietario voleva liberarsene e io mi offrii di tenerlo in un piccolo acquarietto da 20L con filtro e riscaldatore ma gestito con il metodo walstald.
Dopo 2 anni purtroppo la betta è morta e dismisi quell'acquarietto integrando le piante negli altri acquari

Adesso mi è tornata la voglia di tenere qualcosa gestito con il metodo walstald, ma non ho altro spazio oltre ai 2 acquari quindi pensavo di mettere un bel vaso da 3-5L con qualche piantina.

Ora, dopo averla presa molto lunga, la domanda:
secondo voi, in una vaso del genere, senza filtro nè riscaldatore, è possibile tenere dei gasteropodi?

La mia idea sarebbe di tenerci le helena, ma volendo potrei usare physia o planorbarius.
Avrei anche una mezza idea di metterci degli ostracodi o delle dafnie per aiutare le piante a filtrare l'acqua.


so con certezza di installazioni del genere con neocaridine e mi chiedevo se fosse una strada percorribile con i gasteropodi.


grazie
nolith non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11089 seconds with 15 queries