Discussione: Acqua d'osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2013, 15:38   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Scusa ma io non capisco. Molti dicono di prendere l'elettrovalvola perche dicono che si risparmia co2 di notte fhe nn serve aniente cosi che di notte i pesci abbiamo piu ossigeno.
...e si beccano due sbalzi di PH al giorno...
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo: l'ossigeno disciolto è (alle concentrazioni usate in acquario) indipendente dalla concentrazione di CO2.
Quando un pesce soffoca per la troppa CO2 non soffoca perché gli manca l'ossigeno, ma perché il sangue non riesce a liberarsi della CO2.
Quindi, se tieni un KH tale da non avere sbalzi di PH, lascia la CO2 aperta sempre (o usa un PH-metro ben calibrato per pilotarla).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 16-10-2013 alle ore 15:41. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09843 seconds with 13 queries