Ciao.
Prima di risponderti ho letto tutte le pagine del tuo post e mi trovo in disaccordo con tantissime cose scritte.... molte volte si scrive per sentito dire o si generalizza sui prodotti come se può bastare il colore per dire che le resine sono tutte uguali...
1) le ns. resine a viraggio di colore si chiamano SILCO e sono completamente diverse da tutte quelle presenti sul mercato. Non è un prodotto cinese ed è certificato per il non rilascio di metalli e coloranti in acqua. Sono resine nate per eliminare dall'acqua tutto quello che è presente e a differenza delle altre resine eliminano anche i silicati.
2) le membrane non rilasciano nulla in acqua e non assorbono nulla.... gli unici problemi posso derivare da addolcitori con resine scadenti utilizzati come pretrattamento.
Avrei altre cose da scrivere ma veniamo al dunque.
Iniziamo a fare questi cambiamenti sull'impianto ad osmosi:
- togli la cartuccia da 0, 3 micron e inserisci una cartuccia con carbone granulare o una cartuccia matrixk per eliminare rame e metalli dall'acqua
- controlla la membrana e vedi se ha qualche colore strano tipo rosso o nero, se non sei convinto sostituiscila
- inserisci una buona resina post osmosi tipo la SIL e in seguito la ULTRA.
Se vuoi avere una maggiore sicurezza nella eliminazione di metalli tipo ferro, rame, ecc puoi inserire anche un addolcitore che possiamo realizzarlo con apposite resine.
In vasca utilizzi carbone? Che tipo?
Se non lo usi inserisci del PCA08 con un pò di DECAPHOS... se non hai usato biocondizionatori o altro riescono ad eliminarti in parte il problema....
Ma secondo me con il primo punto dovresti avere già notevoli miglioramenti perchè credo di aver capito in parte il problema...
|