Discussione: Nuovo allestimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2013, 11:57   #3
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto quanto detto da matteo.93, come ulteriori galleggianti ci sono anche la salvinia natans e la pistia stratiotes....non hanno molte esigenze e in pratica devi solo decidere quale mettere tra le tre....potresti metterne anche due specie, a patto di potarle ogni settimana; il vantaggio sta che ti garantiranno sempre basse/nulle quantità di inquinanti, anche perchè non hai bisogno di molti no3 dato che hai piante poco esigenti.
Per l'allestimento ti consiglio di inserire sempre delle pignette di ontano e foglie di catappa; separa bene i territori con legni e piante
Riguardo alle specie che puoi inserire sono molteplici, anche perchè i ciclidi nani tendono a stazionare sul fondo, dunque non hai problemi legati ai 30 cm di colonna d'acqua; nello specifico potresti inserire: Apistogramma cacatuoides (1m+1f), Apistogramma agassizi (1m+1f), Apistogramma borelli (1m+2f), Apistogramma trifasciata (1m+2f), Apistogramma macmasteri (1m+1f), Mikrogeophagus Altispinosus (1m+1f), Mikrogeophagus ramirezi (1m+1f).......questi in sostanza sono i principali nani in circolazione, non tutti però vogliono gli stessi valori dunque dovresti prima scegliere il pasce che vuoi inserire e poi adattare allestimento e volori alle sue esigenze.
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18123 seconds with 13 queries