Discussione: problemi con il DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2013, 16:48   #2
MATTANADANIELE
Plancton
 
L'avatar di MATTANADANIELE
 
Registrato: Dec 2011
Città: porto sant' elpidio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dsb

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
secondo me, anche se lavata, la sabbia vecchia non andava usata, e sempre secondo me la roba grigia è il materiale organico che era contenuto nella sabbia vecchia che sta marcendo perchè il fondo non è ancora adeguatamente popolato di benthos.

Il fenomeno, se ho ragione, dovrebbe essere transitorio e dovrebbe sparire con il progressivo popolarsi del fondo.

Però, datemi retta quando vi dico di buttare la sabbia "usata"... non ve lo dico perchè voglio vendervi il carbonato... ma perchè la stessa minchiata l'ho già fatta e pagata io sulla mia pelle!!!
CIAO PAOLO , prima di tutto vorrei lodare lo spettacolo della tua vaschetta ha tutto quello che dovrebbe avere un reef vero e propio senza curarsi troppo dei colori pastellati per forza oramai di moda , pero' volevo chiederti e darmi risposta valutando non solo le motivazioni solite tipo che trasferendo un dsb si rilasciano in sospensione tante schifezze ,questo e' verissimo , ma riguardo anche alle motivazioni del trasferimento dello stesso , io ad esempio avevo il dsb in maturazione che al momento del trasferimento non aveva alcun tipo di problema a mio parere , e ho dovuto spostarlo per intero per lo scollamento del vetro frontale della vasca , quando l' ho trasferito e mi tremavano le mani circa 100 kg ho notato che la sabbia da sopra a sotto e per tutta la lunghezza della vasca era pulittissima , solo l' ultimo centimetro risultava grigio , e questo l'ho lasciato li , percio' forse se fatto come si deve non dovrebbe dare problemi , e' da circa un mese che gira forse e' presto per dirlo ma proprio perche' ho fatto tutto senz' acqua , tutto cio' che stava all' interno del dsb ( l'acqua all' interno del dsb l' ho buttata via tutta ) non e' andato in sospensione niente o perlomeno poca roba , quindi secondo te potrebbe essere una soluzione se fatto bene o a priori pensi che non si debba fare e basta ,tu hai parlato della tua esperienza con questo caso ,potresti dirmi entro quale termine di tempo potrebbero dopo il trasferimento del dsb ti sono iniziati i problemi e quali? grazie in anticipo per le risposte ciao
__________________
LA MIA VASCHETTINA

img]http://s11.postimg.org/7j9kiux0f/IMG_20131026_115051.jpg[/img][/url]
MATTANADANIELE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,58327 seconds with 13 queries