Discussione: cianobatteri e BBA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2013, 13:10   #1
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
la glutaraldeide ne ho usata 1 ml per ogni litro senza conseguenze,spruzzata con una siringa direttamente sulle alghe a filtro spento(non era proprio glutaraldeide ma una soluzione al 2% di ortoftalaldeide).dopo 15 minuti ho cambiato 50 litri d acqua su 180.3 ml per litro di excel come hai fatto tu è eccessivo,può provocare infiammazioni branchiali e comunque le piante un po' delicate te le scioglie a quel dosaggio.
la glutaraldeide è un disinfettante per strumenti da sala operatoria,e non si usa mai puro nemmeno sugli strumenti chirurgici.da ciò puoi immaginare cosa succede alle piante e ai pesci in caso di dosaggi esagerati.spero almeno che le alghe siano sbiancate,è il minimo che dovrebbe succedere.
come minimo devono essere sbiancate si! altrimenti oltre al danno si becca pure la beffa...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09016 seconds with 14 queries