Molti anni fa ci fu un chimico (mi sembra, non ricordo bene adesso) che creò una formula mediante la quale risalire ai vari elementi avendo la conducibilità totale ... ma bisogna conoscere tutti gli elementi presenti in vasca.
Ogni elemento ha la sua conducibilità caratteristica (parliamo di ioni, i silicati per esempio, un esempio molto forzato in realtà, non sono ioni e non hanno conducibilità misurabile) e quindi
in teoria si potrebbe risalire alla sua misurazione al variare della conducibilità a patto che tutti gli altri elementi restano costanti ... facile a dirsi molto meno facile a farsi
Nel caso del KH (Alcalinità) mediamente vi concorrono Carbonati (CO3) e Bicarbonati (HCO3) in base al pH presente in vasca ... e naturalmente alla temperatura (maggiore temperatura = maggiore conducibilità)
Ti posto una foto con alcune conducibilità (fonte: Il trattamento delle acque inquinate
Di Giovanni Bianucci,Esther Ribaldone Bianucci)
