Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2013, 21:30   #9
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.602
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
I test permanenti in vasca sono molto imprecisi (lo sono anche i test a reagente figuriamoci.. ci vorrebbero le penne elettroniche a voler essere pignoli..),ma anche se fosse abbastanza preciso non ci da la misura del pH,ma solo un range di concentrazione di co2..
La co2 porebbe spaziare dalle 40ppm alle 10ppm con un pH che con il tuo KH potrebbe oscillare tra 6,7 a 7,3
Considera anche che probabilmente tenendo la co2 sempre accesa ti si accumulerà ancora più co2 e con queste 22 b/m potresti raggiungere valori tossici (quando metterai le cherry).
Per adesso anche se tu mettessi troppa co2 in vasca non fai danni, anzi (ti aiuta con le alghe se rimani sulle 40ppm),ma quando metterai gli animali dovrai sapere esattamente quanta co2 hai in vasca in modo da regolarti di conseguenza.
Con le cherry è meglio se il kh non lo porti sotto il 6.. diciamo che è un po' il valore ottimale minimo (sotto non gli si fornisce il range ideale.. anche se, da buoni carri armati quali sono, potrebbero tollerare anche un kh di 4)
Il pH giusto per loro è vicino a 7.. 8 è il massimo,non il minimo.. (ideale tra 6,5 e 8)
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10991 seconds with 13 queries