Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2013, 14:46   #39
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Daniel, sì quello è il "vecchio". Il nuovo si chiama Bioassay.
A me la storia dei biocondizionatori l'ha spegata Andrea Ciceri di The Reefer. Se sia corretto non lo so.

IMO il rame, come tutti i metalli pesanti, si legano all'organico in breve tempo e ci restano. Finiscono in bocca agli animali che mangiano quelle determinate molecole di organico; lo schiumatoio e il carbone attivo rimuovono gran parte delle molecole organiche in soluzione. Se anche finissero nelle alghe sulle rocce, lì ci restano e non tornano più in soluzione.
Gli elementi che noi aggiungiamo in acqua sono appositamente legati a molecole chelanti (ovvero leganti), che proteggono lo ione dall'essere catturato da molecole organiche, e riescono a tenerlo in soluzione per qualche ora. Già dopo un giorno, mediamente, non c'è più ione libero, ma è tutto sequestrato da molecole organiche. Sono tutti concetti che mi ha speigato il capo biologo della Red Sea (Ram Sharon).

Le rocce vive tuttavia possono fare da spugna, poichè sono porose e il tempo di scambio tra l'acqua "libera" e l'acqua sequestrata nelle rocce può essere lungo e naturalmente dipende dalla differenza di concentrazione tra l'acqua libera e l'acqua sequestrata nella roccia. Pertanto partendo da acqua contenente 100 e quindi 100 anche nelle rocce, se fai un cambio del 10% scendi a 90 nell'acqua libera e il rame nelle rocce si muoverà lentamente. Se fai un cambio del 100% el 'acqua libera va a 0, il rame "esce" velocemente dalle rocce.
Ecco perchè serve fare cambi grossi e frequenti e non vambi piccoli. Si chiama "cinetica", l'ho studiata in farmacologia, nel cui ambito specifico si chiama farmacocinetica.
Spero di averti chiarito le idee.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10943 seconds with 13 queries