Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2013, 13:32   #50
fapod
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Rapallo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pacoo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fapod Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fapod Visualizza il messaggio
Innanzi tutto complimenti per il lavorone svolto

che brand di LED hai usato ?
Alcuni tipi da te citati non riesco proprio a trovarli ........
Io ho comprato tutto su aquastyle, dove hanno tutti I led che servono.
Per quanto riguarda le marche...

Bianchi e Blu sono Bridgelux, UV e Violet e credo Red Epileds, e Ciano non ricordo, ma una marca buona che fa luci led per Yackt.
Ora hanno anche CREE per bianchi e Blu
Grazie della risposta , dando un'occhiata alle caratteristiche dei LED in questione (in particolare gli Hyper RED 660 ) ho notato che richiedono 2.5 V @ 700 mA ....
da quello che ho letto li hai inseriti nel canale "RGB" con i Royal Blue e i Cyan , come fai a gestire la differenza di tensione richiesta ?

Royal Blue 3.5 V @ 700 mA
Cyan 3.8 V @ 700 mA
Hyper Red 2.5 V @ 700 mA

con che valore di Vout li alimenti ?

Ciao

I Driver LED sono a corrente costante e tensione variabile.
L'importante è la corrente di alimentazione quindi non il voltaggio.
Il driver produce 700mA e si avrà una caduta di potenziale di 3.5 sui Royal per esempio, e 2,5 sui red, ma questo non importa al driver.
Sei sicuro che funzioni così? Io sapevo che se metti un led a 3,5v e un altro a 2,5v devi sommare i volt e dividerli per il numero dei led, in questo caso devi fare 6 diviso 2 quindi avrai due led che a 700ma funzioneranno a 3v entrambi! È per questo che ho cercato dividere i led in più canali in base alla loro caduta di tensione a determinati mA! I led cmq si accendono lo stesso ma non lavorerebbe secondo i criteri consigliati dalla casa costruttrice....quindi cambierebbe le emissioni le durate! Almeno io così la sapevo!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free

Sinceramente era lo stesso dubbio che avevo io ..... , ho cercato le schede dei LED menzionati per vedere il valore di resistenza Ohm , ma non si trovano ...
fapod non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12322 seconds with 14 queries