Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2013, 08:57   #17
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jento Visualizza il messaggio
E' un'idea, però che pompetta intendi? Perchè è difficile trovarne una efficiente di movimento da parete,più piccola della koralia...
A quel punto allora perchè non mettere la spugna anche sull'attuale?
Si è vero, la questione dell'aspirazione della CO2 potrebbe essere interessante, ma anche adesso col getto che praticamente arriva sopra l'atomizzatore, l'ottimizzazione è molto alta perchè le bollicine appena arrivano a 3cm dalla superficie, incontrando il getto ripiombano tutte verso il basso....
Non è sicuro che, venendo aspirate dalla pompa di movimento, riescano a ritornare in basso, anzi, c'è il rischio che seguendo il getto d'uscita finiscano la loro corsa verso la superficie in minor tempo.. Bisognerebbe provare.

In ogni caso, come dicevo a Dave, la pompa messa in quella posizione della vasca, aveva anche la funzione di evitare il ristagno dell'acqua attorno alla sonda del pH controller, e quello è l'unico punto semibuio dove posso metterla....

Mi è venuta un idea per il materiale: il sacchetto del retino? Ha tramatura molto fine, ma non troppo come la calza, e si spera sia fatto con materiali atossici che non rilascino sostanza in acqua a lungo andare.
Ma perché deve essere per forza di movimento? Non capisco!
Qualsiasi pompa va' bene secondo me,l'importante è che ti crei una corrente d'acqua.
Questa per esempio mi sembra faccia al caso tuo,c'è anche da 500,700 o 1000 l/h
http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p-12462.html

C'è compreso un filtrino di aspirazione,fai un foro in un pezzo di spugna e glielo infili,risolto il problema di aspirazione delle baby,e la attacchi al vetro.
Funge tranquillamente come pompa di movimento,e le bollicine di CO2 che aspira non c'è il problema che poi vadano verso l'alto visto che funziona come un reattore di CO2 quindi ne scioglie direttamente il 60 - 70 %,con un notevole risparmio di CO2!

Oppure prova il retino,o anche i sacchetti per metterci la torba hanno maglie molto fini,anche se secondo me con il tempo avrai sempre il problema che si intasano.

A proposito il filtro ad aria non fa' proprio al caso tuo,ha una buona funzione di ossigenazione dell'acqua,ma non crea praticamente corrente in acquario,quella che serve a te!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15261 seconds with 13 queries