Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2013, 00:40   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etā : 46
Messaggi: 8.787
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti confermo che sono quasi tutte larve di zanzara (e ti consiglio di tenere una zanzariera a pelo d'acqua in modo da NON impedire la deposizione di nuove uova ma da impedire l'eventuale fuga delle zanzare adulte).

PS:
Le dafnie in teoria possono effettivamente propagarsi tramite insetti o altri animali che ne trasportano accidentalmente le uova di pozza in pozza, ma č un evento decisamente raro, e le probabilitā che avvenga in un secchio lasciato a se stesso sono prossime allo zero.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12358 seconds with 13 queries