Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2013, 23:52   #1
L_O_X
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Trezzano s/n
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rivoluzione totale o quasi

Ciao
Dopo quasi due mesi di "studio" oggi ho terminato la semi rivoluzione del mio acquario ho cambiato layout, tecnica e luci. Ma andiamo per ordine, questa era la vasca di partenza:



Acquario Juwel record 80 120 litri con filtro interno coperchio con 2 T8 da 36W totali fondo seachem flourite

Le modifiche sono state apportate progressivamente,

tre settimane fa ho iinstallato il filtro esterno in modo da farlo "girare" insieme a quello interno
Due settimane fa ho cambiato l'illuminazione con una plafoniera che permette di montare fino 8 T5 da 24W, io la userò al 50% sono partito con due neon e sto aumentando gradualmente gli altri due.
Infine da una settimana ho installato impianto CO2 e iniziato a fertilizzare con programma seachem base partendo da 1/4 delle dosi previste e aumentandolo in circa 1 mese alle dosi standard.

Oggi infine ho cambiato il layout
Inserito una striscia di sabbia Ada Colorado Sand la flourite asportata e finita nella parte posteriore della vasca cosa che ha permesso di migliorare i livelli del fondo
Ho eliminato gran parte delle rocce lasciando solo la radice e tre rocce
Ho inserito hemiantus calli, rotala, marsilea, hygrophila polysperma.

Al momento il risultato e' questo:



questa il nuovo filtro e la bombola CO2



Tra qualche settimana inserirò altre piante di rotala e se come spero che la calli comincerà a espandersi mi auguro che l'insieme sia armonioso.

Il filtro, plafoniera e impianto CO2 sono stati acquistati usati il resto da un famoso sito specializzato A....Line..com

A voi commenti suggerimenti e consigli...
Lox
L_O_X non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10100 seconds with 15 queries