Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2013, 22:48   #3
Andrea_81
Protozoo
 
Registrato: Oct 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Sei sicuro che il sale sia sciolto tutto?
So che sono duri da sciogliere.
Se il gh e il kh non sono a zero non la si può chiamare osmotica.
Ho letto di molti che hanno avuto noie con l'affidabilità dei test askoll.
Infatti il mancato sciogliemento di una parte di sali è l'unica spiegazione logica che mi viene in mente.
Quando provai a sciogliere i sali nell'acqua "osmotica" che partiva da GH 4 non tutti i sali si erano sciolti. L'acqua rimaneva torbida anche dopo 24h. Va anche detto che ne metto una quantità cospicua, per produrre un'acqua dura e adatta per red cherry. Infatti i conti di GH e KH non tornavano ma potevo starci.
Ora però, con un'acqua "più osmotica" i sali a me sembrano sciogliersi tutti: non vedo sali sul fondo e l'acqua non è torbida. Secondo me non sono duri da sciogliere: la polvere sottile è rapidamente sciolta in acqua con una blanda agitazione. Ho provato a misurare GH e KH dopo pochi minuti dallo scioglimento, e i valori praticamente identici misurati il giorno dopo.
Premesso che i test colorimetrici non sono precisissimi, dubito che sballino così tanto.
Andrea_81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08828 seconds with 13 queries