Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2013, 14:59   #2
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 34
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ne ho 4 di otocinclus di cui 1 ha 2 anni ed é reduce anche di ictyo a cui é passato indenne . Gli otocinclus come sai sono molto fragili e l'ambientamento in vasca deve essere molto lungo prima di metterli roba da 1 ora e non mezz'ora ma anche più volendo, poi arrivano già stremati poverini dai negozi o dai grossisti lo stress del trasporto sbattutti qua e là che lo sopportano poco poi essendo anche lenti a mangiare magari quello che ti é morto era più deboluccio oppure non aveva mangiato dal negoziante che magari erano in vasca con altri pesci più veloci a mangiare, quindi ci sta poverino che magari non cé l'ha fatta. Anche io i primi due che avevo preso 1 mi é morto dopo due giorni senza darmi ragione di capire come ma l'altro dopo due anni é ancora qui e sta benissimo e per quanto riguarda le pause anche i miei stanno fermi tanto tempo su un posto e dopo si 'risvegliano' é normale anzi ci sta che di giorno non li vedi perché sono notturni anche loro ma gli otocinclus a differenza degli altri loricaridi hanno uno stomaco piccolino e poi hanno bisogno di mangiare sempre quindi meglio lasciargli un pò di alghe sui vetri o gli arredi per loro basta poco per farli contenti e di notte la solita pasticca di spirulina o la zucchina cruda o bollita dipende dal bisogno.
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12962 seconds with 14 queries