Discussione: Problema avannotti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2013, 09:21   #5
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Per le minuscole larve dei pesci i parameci, gli infusori e in genere gli organismi microplanktonici sono la base per la loro alimentazione.
Nelle riproduzioni casuali, dove si salva un piccolo numero di avannotti in un acquario avviato da tempo, questi organismi sono presenti e vengono predati senza che noi ce ne accorgiamo.

Ma in acquari di nuovo avviamento (che significa anche 1 anno di vita) o di particolare gestione, questi organismi sono in numero ridotto e non sono sufficienti per sfamare gli avannotti... Per questo la coltura di infusori o di altri microrganismi si rende necessaria il più delle volte
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12209 seconds with 14 queries