Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2013, 18:21   #31
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PFC è il fattore di correzione della potenza, detto più semplicemente e brevemente rifasamento, si può ottenere con un semplice condensatore o, come in questo caso, con circuito attivo.
Penso che se non mastichi un po' di elettrotecnica sia un po' complicato da spiegare, comunque ci provo con parole semplici.
Con carichi elettrici in corrente alternata non puramente resistivi e quindi capacitivi e/o induttivi si verifica uno sfasamento delle sinusoidi della tensione e della corrente, in pratica i massimi e minimi delle due sinusoidi non avvengono più nello stesso istante. Come conseguenza, siccome la potenza è istante per istante il prodotto della tensione per la corrente, la potenza efficace risultante sarà inferiore a quella che si avrebbe con le sinusoidi sincrone.

A mio parere in queste applicazioni non è così importante un rifasamento attivo e quindi, in conclusione, non ti curar di lor, ma guarda e passa.

Riguardo alle percentuali dei colori dei LED attendi qualcuno con maggior esperienza sul campo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11707 seconds with 13 queries