Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2013, 02:22   #9
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai 2 minuti, per fare un salto qui

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428610

dove c'è la mia vasca, vedrai che la pompa mi serve per svariati motivi:

- molte piante presenti
- filtro interno con getto d'uscita "modificato" per favorire l'ottimizzazione dell'atomizzatore Co2
- spot di cianobatteri che si sà, non amano molto le correnti

Per ora non ho ancora le baby, però spero di averle in futuro.
Per il filtro interno il problema è un po' meno grave dato che l'aspirazione è meno diretta e potente della koralia, e anche se dovessero venire "aspirate" non finirebbero tra le pale dell'elica, ma per prima cosa nella sezione 1 dove c'è il termostato, e successivamente nella sezione 2 dove c'è la lana perlon...Certo non è il massimo, ma almeno non rischierebbero la morte .
Certo che dovrei trovare rimedio anche per le feritoie delle filtro interno.

La pompa c'è da dire che è a portata di mano,e i detriti sono facilmente removibili.
Se non si vuole usare la calza, che potrebbe sforzare troppo la pompa, bisognerebbe trovare una rete che abbia i fori di < di 1mm, in ogni caso vedo difficile l'ancoramento ad essa con entrambe le soluzioni
jento non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08613 seconds with 13 queries