Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2013, 01:26   #10
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio

se usi KNO3 gli altri prodotti per il solo Potassio diventano inutili (il potassio è anche contenuto nei fertilizzanti ed è inutile esagerare, ameno che non vedi carenze)
Quindi potrebbe andare bene come ho re-iniziato, cioè seguire lo schema protocollo Dennerle scritto sopra ad 1/3 delle dosi, e integrare settimanalmente con KNO3 e Clismalax tenendo monitorati No3 e PO4.
Poi pian piano salire prima a 1/2 e vedere come va.
Lasciar passare un po' di tempo e passare a dosi piene, e solo in quel caso, lasciato passare il tempo necessario andare ad integrare il K sempre partendo ad 1/3 E' corretto?
Lo so, le combinazioni di fertilizzazioni sono inifinite, e i prodotti, come anche le nostre vasche, sono anche loro una diversa dall'altra. Quindi devo andare a tentativi.....
Quello che ho imparato, soprattutto considerando i pochi litri della mia vasca dove uno sbaglio o un eccesso lo paghi subito, è andarci pianissimo, e poi aumentare senza fretta.

Anche perchè i cianobatteri sono sempre in agguato. Qualche spot quà e là c'è sempre, e contro il vetro, appena sotto il fondo, si riformano sempre nonostante li tolga ogni volta


Difficile capire in ogni caso se di K ce n'è veramente bisogno però...considerando quello che è successo con le hygrophile corymbosa siamensis.

Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
la pogo sembra semplice (in parte lo è) ma richiede buona luce e le altre piante, anche se non fanno ombra diretta, contribuiscono non poco a toglierle luce

Le hygrophile corymbosa siamensis se non sbaglio richiedono meno luce delle Pogostemon stellatus, e prima che le togliessi non c'erano piante attorno che potessero toglierli anche 1 solo lumen, eppure nonostante le dosi di potassio 2 volte a settimana non sono mai decollate....

Purtroppo la luce è sono 2 t8 da 15 watt, (cmq sufficienti per ottenere discreti risultati con le piante della mia vasca)
Cercherò di tenere contenute le piante ai fianchi delle pogostemon (messe al posto delle hygrophila), però se prendo una qualsiasi foto su internet delle stellatus, e le paragono alle mie, c'è da ridere. (anzi da piangere)
Vediamo ora, re-iniziando il protocollo e alzando Po4 e No3 se migliorano un po' altrimenti non sapre cosa fare...
jento non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11377 seconds with 13 queries