Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2013, 00:21   #46
wilmar
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2010
Città: BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 840
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mammo Visualizza il messaggio
Ciao,
Una domanda, quando ho trovato la regolazione corretta che il reattore mi mantiene i valori stabili, di solito quando effettuo il cambio di acqua 40L ogni 15 gg , noto che con l'acqua nuova introdotta i valori di calcio e kh si abbassano, a questo punto cosa si deve fare? Cioè in pratica ogni cambio di acqua devo integrare manualmente kh e calcio? Anche se ho il reattore? Voi come fate?
Grazie.
Ciao,se l'acqua del cambio ha la stessa salinità della vasca ma valori inferiori di kh e Ca puoi integrare con i buffer l'acqua x il cambio prima di metterla in vasca,visto che il reattore serve a mantenere i valori non per alzarli,in ogni caso se usi un sale abbastanza carico non dovresti avere questo problema,io ho notato un problema simile con il red sea pro reef,nonostante calcio e magnesio siano elevati alla salinità del 35% il kh è 6 ed è basso rispetto al valore in vasca che è a 8,anche se la poca percentuale utilizzata x il cambio non crea grossi problemi,ma sto pensando di tornare al tropic,molto bilanciato nella triade...x la risalita la sezione dei tubi fa la differenza oltre alla prevalenza,hai quadruplicato la portata
wilmar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09593 seconds with 13 queries