Discussione: 250 litri amazzonici
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2013, 23:51   #8
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=dimus90;1062168899
Allora per i discus meglio di no ancora con loro ti serve un filtro no sovradimensionato ma di più... in tal caso ti servirebbe un 1200 l/h se no anche più grande per essere tranquillo..
Si per i corydoras lo so sono belli e buffi ma purtroppo sono dei grandi smuovi fondo e con la nature soil non sono adatti e poi e grande per loro e troppo leggera... Per il cibo che cade giù non ti preoccupare diventa cibo per il substrato :) con la terra allofana non sifoni mai... ma devi stare molto attento i primi due o 3 mesi che assorbe da morire le durezze e altre sostanza se non metterai acqua dura cé caso che dopo un po ti ritrovi con le durezze a 1 o anche 0 io per 8 mesi ho fatto solo cambi con acqua di rubinetto e avevo comunque il ph a 6,5 e kh a 3 o 4.
Il co2 ti servirà anche tanto se vuoi piantumare tanto e lo sterilizzatore io lo terrei spento sempre e lo accenderei solo quando avrai problemi di alghe se no é inutile e anzi può essere anche dannoso per certi batteri 'buoni' . Ah per i scalari mi raccomando una pianta a foglie larghe come l'echinodorus.


ps. Si la mia ditta é di città di castello ma metà fabriano l'abbiamo fatto noi :) dico degli impianti fotovoltaici pensa quel impianto grosso alla salita tra fabriano e cerreto che sta un po nascosto é il nostro... passa 700 kw e l'impianto alla rotonda del cimitero di cerreto l'ho montato io con un ragazzo. [/QUOTE]

I corydoras li avevo considerati solo perchè non conoscevo altri pesci da fondo... non è che fossi fissato od altro, il punto principale sono gli scalari, il resto è il "contorno" per un buon ambiente naturale... Si della capacità di assorbire i carbonati ne avevo presente infatti inizio con dell'acqua di rubinetto che qui è durissima e poi vedrò il da farsi in base all'evoluzione... Per la CO2 dovrò comprare una bombola, ma dato che al momento non ho alcuna pianta è un qualcosa a cui penserò tra una mesata... ugualmente lo sterilizzatore meditavo di metterlo in funzione molto più in là quando avevo magari anche i pesci o anche no...

Originariamente inviata da emiliano1998 Visualizza il messaggio
La domanda sorge spontanea: ti interessa la riproduzione dei ciclidi o no?
Onestamente parlando non è una priorità assoluta, anche se credo sia il coronamento dell'allevare un animale poter seguirne il ciclo completo... Quindi credo metterò sì qualche pianta. più che altro non ho capito se poi se si formano delle coppie sono obbligato a dare via gli altri a causa dell'aggressività o posso comunque tenere l'intera popolazione



Comuque la vasca la momento è sistemata così. Non ho messo ancora una goccia d'acqua perchè sto ragionando come sistemare le radici... sicuramente eliminerò il grosso tronco sulla dx.. troppo spazio morto...
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13813 seconds with 14 queries