Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2013, 15:04   #6
_Gio_
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: Conegliano(TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 32
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si esatto lo fanno per stabilire la gerarchia. Da quello che ho potuto osservare stabiliscono anche il territorio. Se li vedi sfidarsi in parata è probabile che più avanti noterai che in quella posizione ci sara sempre uno solo dei due maschi e che tenderà a scacciare immediatamente chi si avvicina alla sua zona. Pensa che uno dei miei 3 maschi nel giro di una settimana aveva stabilito il suo territorio in centro alla vasca dietro a un legno e siccome era la posizione più riparata teneva con se 5 femmine e lasciava fuori gli altri maschi che col tempo si sono ricavati i loro territori.
inoltre poco prima delle deposizioni noterai che la femmina più gonfia tenderà a scacciare e inseguire le altre compagne del gruppo per allontanarle da un punto dove stazionera sempre più spesso. tuttavia non sono come gli anabantidi, non hanno cure parentali verso la prole quindi in futuro dovrai salvare gli avannotti che nasceranno.
Comunque per il discorso riproduzione non è poi cosi difficile. La predazione degli avannotti da me non avviene, hanno la bocca troppo piccola e gli avannotti sono gia grandini quanto basta per non essere motivo di interesse per gli adulti se sono nutriti a dovere.
_Gio_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09535 seconds with 13 queries