|
Originariamente inviata da jack1985
|
Grazie JessyKa per la pronta risposta.
Cerco di analizzare punto per punto i tuoi preziosi consigli:
Puoi spiegarmi brevemente perché un mese a vuoto? ..Da "profano" penso a questi 2 poveri orifiamma che stanno attualmente in una vaschetta da 10 litri senza filtro quindi penso che si troveranno decisamente più a loro agio nel nuovo..
Ho sentito che queste tipologie di pesci rossi si mangiano le foglie, queste tipologie di piante che mi hai consigliato hanno foglie dure? che benefici apporterebbero all'ambiente marino?
Sento sempre parlare di pulitori, mi puoi spiegare perchè sono una sciocchezza? Io ho letto che per ogni pesce rosso si doveva calcolare dai 10/20 litri di acqua quindi puntavo a mettere 4 orifiamma quando l'acquario sarà a pieno regime.
Per levare/aggiungere piante o oggettistica dentro l'acquario, ora che è in funzione, devo attenermi a qualche procedura particolare?
Dovrei anche informarmi sulla manutenzione dell'acquario e del fondale una volta che ci saranno i pesci all'interno..
grazie ancora!
|
Perché il filtro ha bisogno di un mese per diventare stabile, cioè per creare dei ceppi di batteri abbastanza forti da reggere il carico organico dei pesci.
Se tu me li piazzi in acquario prima, cosa succede? Che forzi il sistema e da qualche parte il ciclo dell'azoto "si interrompe" per troppo tempo.
Quindi si viene a creare Ammoniaca e/o Nitriti, altamente tossici per i pesci.
Per il mese cambia tutti i giorni almeno un litro d'acqua nella vaschetta, l'acquario non lo toccare.
Le piante che ti ho consigliato o sono Coriacee o abbastanza veloci da non morire se si prendono un morso.
Comunque per il discorso piante ti consiglio di fare un bel Cerca, così ti trovi decine di discussioni su Carassi e Piante. ;) Non perché non voglio dirtelo, ma perché io personalmente ho sempre avuto esperienze indirette su questi pesci.
Perché se per Pulitori intendi qualcuno che mangia le feci altrui, non esiste.
Se intendi qualcuno che mangia gli scarti, prendi lumachine, perché un pesce a soli scarti non campa.
Se intendi qualcuno che mangia le alghe, si esistono, MA: se i pesci mangiano le alghe é perché fa parte della loro dieta, quindi sarebbe buona norma fornirgliene sempre, se ci sono (e non le vuoi) devi "curare" la vasca. E' come voler curare una febbre da infezione mettendo una borsa d'acqua fredda in testa, ma senza curare l'infezione. ;)
Gli Orifiamma, come tutti i carassi, hanno un apparato digerente particolare. Trovi qualche discussione al riguardo, in breve comunque il concetto é che a parità di dimensioni un carassio inquina di più di molti altri pesci. Quindi, anche se "fisicamente" ti ci entrano, la vasca non reggerà bene il carico organico.
Procedure particolari non ce ne sono, basta fare meno casino possibile. :)