Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2013, 13:06   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Madre natura ci ha dato anche 2 occhi e 10 dita ma NON per leggere poco e scrivere molto

scusa ma non ho resistito

Veniamo a noi:

guardando l'ultima foto si capisce e si vede bene come la presenza delle alghe sul vetro anteriore segua un ben definito 'disegno'

che sia in funzione di qualcosa che non torna nel movimento d'acqua (acqua che rimbalza sul vetro anteriore 'pulito' e quindi genera uno scarso movimento vicino il legno e rispettiva zona alghe) e/o nella disposizione delle luci (sembra seguire l'ombra fatta dalle piante) e/o nell'illuminazione diurna della stanza (a prescindere che arrivi il sole diretto o meno, anzi sarebbe meglio il sole diretto piuttosto che la sola luce 'diffusa', quel po di luce illumina le alghe 24/24h ma non basta per indurre la fotosintesi nelle piante)

osserva meglio la vasca e scoprirai l'arcano

io inserirei una spraybar sull'uscita del filtro ed il reattore di CO2 lo sposterei sul vetro posteriore
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13483 seconds with 13 queries