Si all'inizio la trovavo difficile pure io, se non impossibile. Tuttavia ho notato due "grosse" differenze. La pinna anale, decisamente più grande e a seconda del maschio presenta una colorazione rossa con delle strisce nere che possono variare in numero e forma a seconda del maschio. Online trovi molte foto prevalentemente di maschi quindi puoi vedere bene i colori e le forme. Le femmine inoltre tendono a tenere le pinne aderenti al corpo per la maggior parte del tempo mentre i maschi sono quasi sempre in parata quando si muovono. Seconda grossa differenza la ho notata nella forma del corpo e nei colori. Il maschio ha i classici puntini dorati ma verso la parte dorsale("schiena") il colore del corpo è tendente al blu scuro o marrone quasi nero anche qui varia da maschio a maschio. Le femmine invece presentano un colore piu tenue sul marroncino. Altra differenza cromatica sta nel ventre: maschi con vetre molto aderente e di colore giallo tranne quando sono in periodo riproduttivo, in questo caso li riconoscerai facilmente perche il colore tende all'arancione (e nel mio caso è molto vistoso in 2 maschi su 3). Le femmine al contrario hanno un ventre piu gonfio e la parte gialla è molto piu ampia fino a raggiungere quasi la meta del corpo. Altra differenza ma non penso che la noterai se i tuoi esemplari sono giovani, i maschi sono piu affusolati mentre le femmine diventano molto più grosse e la pancia sembra un palloncino gonfio quando sono cariche di uova(capirai che la deposizione è avvenuta perchè il giorno dopo vedrai subito il ventre piu sgonfio).
Spero di esserti stato utile, se hai altre domande scrivi pure.
Tieni presente che io le ho prese da appena 3 mesi e sono felicissimo di aver avuto gia due deposizioni poichè questi piccoli pesci sono veramente stupendi!!!
Altro piccolo consiglio anche se non mi ritengo un esperto ma, aumenta il numero di entrambe le specie, portale a 10 almeno visto che hai un 120 lt. Anzi la cosa migliore sarebbe se prima stabilisci quanti maschi hai e poi aggiungi le femmine che mancano fino a un 10-12esemplari.
Poi piantuma molto con muschi su cui i danio depongono. Personalmente penso che anch'io a breve passero a un 120 lt e avevo preso in considerazione i lalia assieme ai danio. Tuttavia penso che optero per soli danio e spingero le riproduzioni in modo da riempire l'intera vasca

.