|
Originariamente inviata da kialilly
|
Ehm... non voglio scoraggiarti ulteriormente... ma da quello che vedo in quel calcolo considerano un costo a kWh di 15 centesimi, mentre tu hai detto che la corrente la paghi 34 centesimi (supponendo che 3,4€ a kWh fosse un errore di battitura!!). Più che i led non saprei cosa consigliarti per risparmiare... puoi anche abbassare la temperatura del riscaldatore e quindi il suo funzionamento, ma non saprei prevedere per quanto sarà acceso.
|
|
Originariamente inviata da zefiro
|
Paghi già parecchio per la fornitura. Cmq puoi abbassare la durata del fotoperiodo a dieci ore anziché dodici o a nove. Inoltre puoi usare delle pompe meno dispendiose ed alternare e cambiare la forma della vasca con un cubo ad esempio da 60 di lato potresti usare 6 oppure 8 t5 x 24w per 192w al massimo. Per il termoriscaldatore dipende dalla temperatura della stanza in inverno. Altrimenti fai un nanoreef di una sessantina o. Cinquantina di litri.
Ciao
Inviato dal mio Xperia P
|
Ho sbagliato a scrivere il tutto proprio eheh... la corrente la pago 29 centesimi!
ragazzi a casa in inverno non scendo sotto i 25° di notte..abito in provincia di caserta e il clima è abbastanza mite!
Ora bisognerebbe capire il termoriscaldatore quanto resta acceso al giorno...mhh..