il mio avvocato aveva fatto una lunga e meticolosa ricerca (per quello sono quasi sempre presente alle sue udienze) la denuncia sporta contro di voi sarà stata prontamente cestinata dalla procura , mi ricordo che sbraitava di avervi denunciato per diffamazione , oggi non sarebbe più cestinata perchè la divulgazione di dati personali per un determinato reato viene data come pena accessoria , oggi sarebbe un reato grave e io mi chiedo ma diamine ho il modo avvertire terze persone di un persona in mala fede che deruba mediante raggiri le persone e non posso in alcun modo avvertirle , il mio avvocato mi ha vietato tassativamente di divulgare i suoi dati sia utilizzando forum che facebook , io ho riavuto in parte il denaro 300 euro su 600 e in automatico il giudice ha convertito il reato in adempienza contrattuale perchè lui ha dichiarato che in quel periodo aveva bisogno di denaro , poi ha trovato il denaro per sanare il suo problema e non vendeva più il materiale messo in vendita , ma ormai io avevo sporto denuncia nel frattempo ha atteso l'udienza filtro per spiegare la situazione e rimborsare immediatamente il 50 % dimostrando al giudice di essere in possesso degli oggetti in causa (era uno skymmer) il resto lo aspetto ancora oggi , ma la causa è passata in civile lascio perdere . Al momento ho informazioni contrastanti c'è chi afferma che abiti in brasile con sua moglie , altri invece che si è sistemato regolarmente , lavora e chi ha avuto la possibilità di perseguirlo ha un pignoramento del quinto dello stipendio ripagando i poveri sfortunati. Il problema che a parte qualche piccola vecchia condanna punita mediante pena pecuniaria tra l'altro sgravata da indulto al momento risulta pulito (per modo di dire). Purtroppo i reati per truffa mediante internet sono all'ordine del giorno , reato che sicuramente verrà depenalizzato a breve , non ci sono più i soldi per pagare processi per le truffette da 30 40 euro , in prigione non si và perchè i giudici valutano troppe cose , mi ricordo le parole del pm dette in separata sede quello è un morto di fame truffa per mangiare , il giudice non ci ascolta nemmeno , ci sono voci in tribunale di sentenze dove la persona truffata è stata condannata per incauto acquisto (mi viene da piangere solo al pensiero) perchè se uno vende un oggetto del valore di 2000 euro per 500 euro pari al nuovo ci sono tutte le possibilità che si tratti di merce rubata ecc ecc , tra l'altro questa persona aveva una montagna di materiale preso e non pagato a due negozi uno di milano e uno di un paese vicino a biella adesso spostato nella zona del torinese , quindi pensate voi se uno acquista quel materiale ti ritrovi denunciato e punito per ricettazione e incauto acquisto cose da pazzi !!!!
|