Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2013, 15:51   #28
raptino
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avete descritto 2 realtà completamente diverse ma assolutamente veritiere !! Da una parte una generazione che farebbe di tutto per lavorare, e dall'altra una parte di quella stessa generazione che per tipo di (NON)educazione, permissivismo e compiacenza dei genitori rimane a casa fino a quando non trova esattamente quello che vuole fare....ma questo capiterà quando lui stesso avrà capito cosa realmente vuole fare.
Ultimamente abbiamo cercato 2 ragionieri , ma quando racconto a mia moglie cosa mi chiedono/dicono durante i colloqui, mia moglie si domanda se vi sia realmente la voglia/necessità di lavorare !!!!!
Dalle domande più sciocche del tipo :
si può lavorare ascoltando la musica? (in uno studio commercialista, dove i clienti arrivano inc@zzati come bisce perchè devono pagare le tasse)
lo stipendio quant'è ? (prima ancora che io possa chiedergli le sue esperienze o abbia letto il suo curriculum)

Senza contare le volte che mentre stò parlando gli squilla il telefono al quale rispondono per salutare l'amico e dirgli che si sentono più tardi !!!!!

Cavolo, io 20 anni fa, al primo colloquio, sono andato vestito in giacca e cravatta e mi sono preoccupato solo di far capire a chi mi stava davanti quello che sapevo fare, che ero sveglio, che la mole di lavoro non mi preoccupava, e che se mi avessero messo alla prova non si sarebbero pentiti !
__________________

Aquariofilo da una vita, ma in stop da 15 anni, sempre dolce oggi per la prima volta marino, acquario ad angolo di 140 litri netti
raptino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09317 seconds with 13 queries