Discussione: cianobatteri e BBA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2013, 12:48   #6
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
usare l eritromicina contro i ciano da una parte è una soluzione ideale,è un antibiotico e i ciano sono batteri per cui li elimina completamente.però è da usare con attenzione ,dopo la cura bisogna effettuare un filtraggio con carboni e fare cambi d acqua sostanziosi,oltre a non avere alcuna garanzia sulla sopravvivenza del filtro biologico.non è una cosa salutare in una vasca in cui ci sono già i pesci.
io ho preferito usare la terapia del buio per una settimana,seguita da dosaggi di acqua ossigenata a spot con una siringa a filtro spento direttamente sui ciano e alla rimozione manuale anche più volte al giorno.usavo un tubicino della co2 e aspiravo il più possibile.è anche utile aumentare il movimento dell'acqua aggiungendo una piccola pompa interna.
le BBA sono favorite dal kh alto,se hai materiali calcarei in vasca eliminali.come ha scritto markfree misura i fosfati,se hai i nitrati a 12 dovresti avere i fosfati a 1mg/lt,se no lo squilibrio va solo a vantaggio delle alghe.per uccidere le BBA va bene il seachem excel,spruzzato direttamente sulle alghe a filtro spento.se usi l excel allontana i pesci con la mano quando lo spruzzi sulle alghe.è un prodotto che contiene glutaraldeide,un disinfettante molto forte.anche un aumento della co2 sfavorisce le BBA.
acqua ossigenata,antibiotici,excel servono per uccidere le alghe presenti in vasca,ma per impedire che rinascano devi avere dei valori dell'acqua bilanciati a livello di fertilizzanti.controlla soprattutto il rapporto tra nitrati e fosfati che dovrebbe essere 10 a 1,cercando di tenerli bassi entrambi.un valore di 5mg/lt di nitrati e 0.5 mg/lt di fosfati è già fin troppo in una vasca.personalmente misuro i nitrati e fosfati a inizio settimana,e alla domenica prima del cambio acqua.la differenza mi da il valore che consumano le mie piante e mi regolo di conseguenza quando fertilizzo.ritengo che le alghe(a parte i ciano che non sono alghe vere e proprie)nascono e prosperano soprattutto per gli squilibri dei macroelementi che spesso aggiungiamo in vasca coi fertilizzanti.
p.s. quando si parla di problemi dovuti alle alghe la cosa migliore,oltre a valori dell'acqua e luci,è fare una foto d'insieme dell acquario,per dare un idea di quanto è piantumata la vasca e delle condizioni generali dell'invasione algale.
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11623 seconds with 13 queries