seondo me dipende da che rocce hai: se ben spurgate (come le avevo io) per quando mi riguarda il mese di buio non l' ho fatto e ho avuto solo delle filamentose su 2 rocce e un 2 chiazzette di ciano in punti con poca corrente.
Nel mio primo acquario invece presi delle rocce da spurgare: ripensandoci non vale la pena nemmeno rompersi le scatole a fare una rociata. a saperlo prima le avrei buttate dentro all'acquario senza luce (con schiumatoio acceso ovvio) facendo i test dei maggiori inquinanti una settimana dopo averle messe per avere un parametro di riscontro e poi altri test ad intervallo settimanale fino a che l'acqua non cominciasse ad avere valori discreti.
poi avrei tolto le rocce (tenendole il meno possibile furi dall'acqua) e tolto tutto quel melmume (tanto veramente) che le rocce da spurgare fanno (anche in sump si accumolano molti detriti); fatto un cambi di acqua di un buon 30 40% e poi avrei fatto la rocciatta con rocce che finamene possono dirsi spurgate.
A quel punto luce!
Non prenderlo come vangelo: è la mia esperienza
__________________
mi emoziona più il mio oscar che mangia dalle mani e si fa lisciare che qualsiasi vasca da migliaia di euro ...
è inutile rincorrere la perfezione in acquario dato che essa regna solo in natura 
djego
|