Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2013, 22:12   #4
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho usato per qualche mese l'Hydor Slim Skim 135, per i primi giorni da nuovo ha fatto un casino bestiale, poi però si è silenziato da solo (anche perché se no lo lanciavo dalla finestra!). Lo skimmer va spento solo quando lo smonti per pulirlo, altrimenti va tenuto sempre acceso, anche perché è fondamentale per l'ossigenazione dell'acqua. Se lo spegni solo mentre stai cambiando l'acqua non succede niente, riparte subito, se invece lo smonti per pulirlo bene sì, ci metterà qualche giorno prima di tornare perfettamente operativo.
Comunque è normale che nello schiumatoio finiscano anfipodi e copepodi, non serve mettere una spugna che rischi solo che si riempia di batteri e ti produca nitrati. Nel mio schiumatoio ho persino degli spirografi!!
__________________
kialilly non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11174 seconds with 13 queries