07-10-2013, 20:24
|
#44
|
Imperator
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40

Messaggi: 9.070
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 1 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Beh, cosa credi mangino gli organismi fotosintetici?
Mediante la luce producono carboidrati, ma azoto e fosforo per formare nuova biomassa glieli devi fornire, insieme a tante altre belle cosine.
Io credo sia molto piú stabile una vasca con una forte biodiversitá e con una complessa rete alimentare piuttosto che una vasca che si basa solo su batteri e su poco altro.
Quindi la mia filosofia di gestione é quella scritta nel titolo di questo topic... Luce, pappa e tanto substrato variegato dove la vita possa prosperare.
Da due anni alla mia vasca non serve altro, e personalmente ne sono soddisfatto... Anche perché provo lo stesso gusto ad osservare un'acropora, una colonia di ascidie, le variopinte spugne, o i bivalvi spontanei che sono nati a decine negli anfratti delle rocce.
|
Paolo come non quotarti.
|
|
|