Discussione: cianobatteri e BBA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2013, 13:30   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Cittā: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la cura del buio potrebbe aiutarti contro i ciano, ma non contro le bba. Ho delle domande e delle richieste da farti

1) i valori son presi coi reagenti? puoi indicarmi i po4, prendendo l'acqua dal fondo con una siringa?
2) i watt delle lampade quanti sono?
3) puoi fare delle foto delle piante algate piu una panoramica?
4) hai fondo fertile?


Quote:
bacopa carolina, 3 hechinoduras "classiche" 1 pianta rossa a crescita veloce (althernatera) una cryptocore, una sotto specie di hechinoduras ma che sembra sta per muorire( il negoziante mi ha detto che assorbe i fosfati), un altra pianta a crescita veloce che non ricordo il nome.
bacopa caroliniana, echinodorus, cryptocoryne. Per la pianta della quale non ricordi il nome fai foto

Quote:
3 otocinclud
Otocinclus. Vorrebbero stare in piccoli banchetti. Dato che hai gia 2pesci di fondo l'ideale sarebbe ridarli al venditore.

Tutti i pesci che hai starebbero meglio con acque tenere e acide. Potresti, tramite acqua di osmosi, fare scendere il kh di 1punto a settimana fino a portarlo a 4, e poi dosare qualche bolla in piu di co2 fino a fare scendere il ph a 6.6 (sbalzi di 0,1 - 0,2 punti ogni 3 - 4 giorni, non di piu)

Attendo le info richieste e vediamo di capire cosa fare con le alghe ;)
Markfree non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09523 seconds with 13 queries