Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2013, 11:13   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio Tripodi Visualizza il messaggio
Adesso non avendo mai avuto filtri esterni e volendo poi utilizzare la vasca per il marino ....... da quanto devo fare i buchi per l' entrata dell' acqua e quanti ne devo fare? E di che misura ?

Grazie per ora queste sono le cose più urgenti che devo sapere così comincio a programmare questa nuova grande avventuraaaa
non fare buchi sul fondo! sono meno sicuri e poi i tubi sono brutti da vedere...

puoi già acquistare una vasca forata + sump e allestire la vasca a dolce. la sump ti tornerebbe utile nel caso decidessi di passare al marino fra qualche anno. per il marino serve la sump per mettere lo schiumatoio, nel caso del dolce ci puoi mettere riscaldatori, lana, cannolicchi e la pompa.

la cosa migliore nel caso della sump è forare la vasca sulla parete posteriore o laterale, anche senza pozzetto di tracimazione, oggi poi ci sono dei sistemi di tracimazione molto belli come lo Xaqua per esempio. in vasca non si vede niente

la mandata e lo scarico puoi farli tu, una volta che hai i fori nel vetro puoi acquistare i vari pezzi in pvc (passaparete, tubi, gomiti etc)
per esempio puoi fare 40mm lo scarico e 20mm la mandata
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14678 seconds with 13 queries